_____________________________________________________
Hai mai avuto la sensazione che le tue parole non bastino?
Hai mai parlato con qualcuno… e percepito che non ti stava davvero ascoltando?
Oppure che stava dicendo una cosa, ma in realtà ne stava comunicando un’altra?
Non sei tu a sbagliare.
Il punto è che la comunicazione più potente non passa dalle parole.
Questo corso ti insegna qualcosa che nessuno ti ha mai spiegato davvero:
🔍 Come leggere i segnali emotivi nascosti dietro ogni gesto, sguardo o silenzio.
🧠 Come funziona davvero l’influenza nelle relazioni: non con la logica, ma con l’emozione.
🎯 Come comunicare in modo più efficace, seduttivo, naturale, in ogni ambito della vita.
Conoscerai il linguaggio analogico-emotivo: un sistema avanzato per decifrare ciò che l’altro prova davvero, anche quando cerca di nasconderlo.
Scoprirai:
Come distinguere tra emozioni, stati d’animo e umori (e perché fa tutta la differenza)
Come interpretare i segnali nascosti del corpo (microtoccamenti, posture, sguardi)
Come riconoscere e gestire i 5 punti distonici che rivelano il vero disagio dell’altro
Come usare la comunicazione non verbale per ottenere più attenzione, fiducia e risposta
📌 Non importa che tu sia un professionista, un coach o semplicemente una persona curiosa:
Questo è il punto zero della tua trasformazione comunicativa.
Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio da Apprendista E.D.S.
Scoprirai che il vero potere comunicativo non è dire cose giuste,
ma far sentire all’altro qualcosa che non potrà ignorare.
Introduzione alla comunicazione emotiva e non verbale
Differenza tra emozione, stato d’animo e umore
Il corpo come messaggero: segnali chiave e come interpretarli
I 5 punti distonici: dove si nasconde il disagio
Le tre tipologie analogiche (Asta, Triangolo, Cerchio)
Come allenare l’occhio e sviluppare un ascolto attivo avanzato
Inizio della comunicazione manipolativa (etica): uso consapevole dell’emozione
✔️ Leggere il linguaggio del corpo con uno sguardo nuovo
✔️ Sentire l’emozione dietro le parole dell’altro
✔️ Capire quando ti stanno dicendo la verità… e quando no
✔️ Comunicare in modo più efficace, sicuro, coinvolgente
✔️ Avviare il tuo percorso come Decodificatore Emotivo
Slide riepilogative
Infografiche dei segnali
Diario delle Osservazioni Analogiche (PDF)
Schede di lettura gestuale
Test di verifica fine modulo
Sì, Attestato di partecipazione rilasciato con il titolo di:
Apprendista E.D.S. – Emotional Decoding Start
✔️ Accesso illimitato alle lezioni
✔️ Materiale sempre disponibile
✔️ Possibilità di scaricare gli allegati
✨ Introduzione al Metodo E.D.S. – Le Basi della Decodifica Strategica
Hai mai avuto la sensazione che le parole non bastino?
Che dietro ogni gesto ci sia un significato nascosto, un’emozione taciuta, una decisione già presa?
Il Metodo E.D.S. ti insegna a leggere e guidare la comunicazione attraverso i segnali emotivi, andando oltre le parole.
In questo corso introduttivo scoprirai:
Basato sulla Psicologia Analogica, arricchito da tecniche avanzate di PNL e decenni di esperienza sul campo, questo corso è pensato per chi vuole andare oltre la superficie e diventare davvero efficace nelle relazioni.
Il Metodo E.D.S. non è per tutti.
È per chi vuole trasformarsi.
Cosa succede quando dici qualcosa di giusto… e l’altro non ti ascolta?
Quando esprimi tutto, ma l’altro si chiude?
Quando le parole sembrano non bastare?
Succede che la vera comunicazione non avviene a livello logico… ma emotivo.
In questa sezione scoprirai:
Cos’è davvero un’emozione e perché è la chiave di ogni comunicazione efficace.
Come l’emozione guida le decisioni, non la logica.
Come leggere i segnali emotivi nascosti dell’altro, attraverso micro-gesti, posture e scarichi tensionali.
Come iniziare a comunicare direttamente con l’inconscio.
Questa lezione ti aprirà gli occhi su ciò che davvero conta quando parli, ascolti, persuadi.
Scoprirai che ogni gesto nasconde un messaggio.
E che saperlo leggere… fa tutta la differenza.
In questa sezione imparerai a distinguere tre stati interiori che spesso vengono confusi tra loro: emozione, stato d’animo e umore. Comprendere queste differenze ti permetterà di leggere con maggiore precisione ciò che accade dentro di te e negli altri, migliorando in modo concreto la tua capacità di comunicare, influenzare e relazionarti. Una mappa chiara per non confondere un momento di attrazione con un semplice malumore passeggero, o per capire se una reazione nasce da un impulso istantaneo o da un clima emotivo più profondo. Questa è la base di ogni comunicazione consapevole.
In questa sezione scoprirai che le emozioni non sono scelte consapevoli, ma messaggi istantanei inviati dal tuo inconscio. Imparerai a leggere questi segnali nel corpo dell’altro – prima ancora che vengano messi in parole – e a riconoscere il linguaggio analogico che svela il vero stato emotivo nascosto dietro ogni gesto. Se vuoi diventare davvero influente, devi sapere cosa l’altro prova… prima ancora che se ne accorga.
In questa sezione scoprirai i 5 segnali analogici fondamentali che rivelano le emozioni nascoste dell’interlocutore. Imparerai a riconoscere i micro-gesti spontanei, i movimenti del corpo e le espressioni preconsce che il corpo emette quando l’inconscio prende il sopravvento.
Una guida pratica e dettagliata per iniziare a leggere il linguaggio segreto del corpo, comprendere cosa l’altro sta provando davvero e aumentare il tuo potere comunicativo in ogni interazione.
Quando parliamo di emozioni, spesso le viviamo come qualcosa che accade.
Come un fulmine nel buio: arriva, ci scuote, e poi – forse – passa.
Ma fermati un istante.
E chiediti: da dove arriva quell’emozione?
Non esiste emozione che non lasci una traccia nel corpo.
Non esiste impulso inconscio che non cerchi una via d’uscita attraverso un movimento, una tensione, un gesto.
Il corpo è il primo canale.
Il primo traduttore.
La prima voce dell’inconscio.
Accompagnare lo studente nella comprensione del modello dell’Iceberg come metafora della comunicazione umana, distinguendo tra ciò che è esplicitamente visibile (le parole) e ciò che è profondamente sommerso (le emozioni, le tensioni, le intenzioni).
Fornire una nuova mappa mentale per orientarsi nella lettura delle interazioni.
🎯 Obiettivo della sezione:
Fornire allo studente strumenti e strategie pratiche per allenare la percezione emozionale, cioè la capacità di cogliere ciò che si muove dentro l’altro prima delle parole. Sviluppare questa sensibilità è il primo passo per diventare un Emotional Decoding Specialist.
"L’inconscio non si mostra mai subito. Ma si rivela sempre a chi sa aspettare."
Per diventare un vero Emotional Decoding Specialist non basta saper riconoscere un’emozione. Devi imparare a capire che tipo di emozione hai davanti: è un’emozione autentica e profonda, oppure è solo una risposta superficiale e socialmente accettabile?
Questa distinzione è la chiave di tutto. Perché se interpreti un’emozione superficiale come se fosse profonda… rischi di forzare la relazione. Se invece ignori un’emozione profonda… perderai la possibilità di creare un impatto reale.